I fiori appassiscono causa Covid
I fiorai sono allo stremo, non ce la fanno più: cinquemila professionisti hanno abbassato le serrande nel 2020 e nel 2021 il numero potrebbe aumentare, fino al 40 per cento di chiusure. Lo comunica Federfiori-Confcommercio la quale attraverso la propria dirigenza fa sapere che il 30 per cento delle imprese ha chiuso i battenti nello scorso anno, da 15mila negozi si è passati a 10mila e nel 2021, se continua così, si prevedono altre cessazioni di attività.
A penalizzare moltissimo i fiorai, che sono stati chiusi solo durante il primo lockdown, è la mancanza di eventi come congressi, cerimonie, matrimoni (perdite di fatturato fino all’80 per cento), ma non solo: vengono meno anche le occasioni di convivialità per regalare un fiore o una pianta, come una cena a casa di amici.
Fonte Federfiori-Confcommercio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@dailytax.it